La Juventus stravince anche il derby su Twitter

Ormai se non si è su Google, Facebook e Twitter non si è nessuno.
Se però sei un calciatore non basta essere presente nel web, bisogna anche avere un buon seguito di utenti..
E tra i calciatori della nostra città, è’ proprio il caso di dirlo, non c’è partita.
Juventus batte Torino, diverse centinaia di migliaia di utenti contro 6.000.
E’ notizia di ieri che l’ Internazionale F.C. di Milano abbia messo fuori rosa il proprio attaccante Wesley Sneijder (@Sneider101010). Una decisione presa dalla società di via Durini che, le solite voci di corridoi non solo motivano con la mancata rinegoziazione del contratto verso il basso proposta al giocatore , ma anche al continuo utilizzo e sfrenato uso che il numero 10 dell’Olanda e la moglie facciano di Twitter.
Uno strumento usato con troppo leggerezza per diffondere notizie riservate della società di Moratti (non ultima la mancata convocazione per la partita di Europa League di ieri sera, comunicata al web, prima che lo facesse l’allenatore Stramaccioni)

Ci è venuta così l’idea di cercare di capire quale sia il rapporto dei giocatori della nostra citta ( Juventus e Torino) con Twitter e quindi di scandagliare il social network più popolare del momento , per paragonare il livello di popolarità tra gli idoli della Curva Scirea e quelli della Curva Maratona.
Partiamo, quindi, dai giocatori del Torino: il leader anche in questa speciale classifica, oltre che per le doti tecniche in campo, anche se un neofita granata, è Alessio Cerci. (@Ale_Cerci_7)
La mezz’ala del settore giovanile della Roma, infatti, è seguito da più di 31.000 utenti. Followers per lo più di Firenze, città che, nonostante qualche “capriccio” del giocare, nell’ultimo periodo aveva eletto Cerci idolo della curva Fiesole.

A ruota della “freccia” di Ventura troviamo il capitano Rolando Bianchi (@Rolly1983) . Il goleador del Toro, nella classifica di tutti i tempi con i suoi 70 gol all’attivo in maglia granata, infatti, vanta più di 13.000 utenti
Al terzo posto, nonostante lo scarso attuale rendimento sul campo c’è, Riccardo Meggiorini con oltre 5.000 followers (@meggio1985)
Il bomber che non sta vivendo il proprio periodo migliore è soggetto , come purtroppo spesso gli è capitato anche nelle ultime piazze in cui ha giocato, alle critiche dei sostenitori granata che non si capacitano della sua poca dimestichezza col gol.
E così , forse proprio per rispondere a quei tanti tifosi che quando la domenica lo vedono entrare in campo rumoreggiano , Meggiorini ha deciso di chiudere la propria descrizione dei 160 caratteri impostid a Twitter – oltre a comunicare la sua passione per le canzoni di Emma – con la frase impavida e di sfida
La tua invidia è la mia forza.

La maggior parte degli altri giocatori del Toro si attesta sui 2000 utenti, oggettivamente non proprio un gran risultato e si potrebbe fare di meglio, magari con una maggiore e sovente interazione.
Tra questi segnaliamo Valerio Di Cesare (@dicest5) ed il bomber romano Alessandro Sgrigna (@ASgrigna) con più di 2500 followers, , il difensore polacco Kamil GLick (@kamilglik25) con 2200 fans ed il giovane Simone Verdi (@verdisimone1) a 1900
Agli ultimi posti della classifica troviamo distaccati da di centinaia di followers , due nuovi neo arrivati: Valter Birsa (@valterbirsa10) e Gianluca Sansone (@GianluSanso).
Sia il giocatore proveniente dal Genoa, sia la piccola punta andata in gol contro il Napoli si attestano sui 1500 utenti

Discorso del tutto diverso vale per i giocatori della Juventus, ma anche per il profilo ufficiale delle due società c’è un abisso.
Su Twitter la Juventus (@juventusfc)vanta più di 350.000 followers, mentre il Torino FC (@TorinoFC_1906) 6700 utenti.
Ogni commento sulle differenti strategie marketing sarebbe superfluo!
In media per er ogni sportivo della Juventus i followers sono di diverse decine di migliaia di utenti.
Merito non solo della maggiore presenza di tifosi bianoneri nel mondo, ma anche al fatto che molti di loro indossino la maglia della propria nazionale. Colori diversi da quelli di appartenenza, ma che li rendono simpatici a tifosi di altre squadre.

E’ il caso di Giorgio Chiellini (@Chiellini) , leader indiscusso non solo della difesa bianconera, ma anche del social networks. Il difensore della Juve e della nazionale italiana vanta circa 600.000 followers, il doppio addirittura del profilo della Juventus. e addirittura 200.000 in più rispetto al simbolo degli ultimi anni della JUVE, Alex del Piero

Secondo in questa classifica troviamo Alessandro Matri (@Ale_Matri). Il “bell’attaccante cresciuto nel vivaio del Mlan, ma sbocciato nell’isola della Sardegna è molto seguito.
Nonostante un andamento altalenante in questa stagione, dove è stato usato con i contagocce da mister Conte, il giocatore è seguito da più di 200.000 utenti.

Al terzo gradino del podio , quasi ex equo , troviamo Simone Pepe (@Pepigno7) e Mirco Vucinic. (@Vuciniofficial).
Entrambi, decisamente attivi nell’uso del social network, vantano più di centomila follower.

Sorpresa dela classifica è il giovane Luca Marrone (@marrone39). Il giocatore delle giovanili della Juve, per quanto meno utilizzato dei prprio compagni vanta già 88.000 followers distanziando di oltre 10.000 utenti Leonardo Bonucci (@bonucci_leo19) 77.000), il difensore che spesso usa la piattaforma per interagire con il proprio motivatore
Della cantera della Juve un ottimo seguito è ottenuto sia da Paolo De Ceglie (@paolodeceglie) che Claudio Marchisio ( @ClaMarchisio8) Marchisio, entrambi si attestano tra i ed i 90.000 ed i 70.000 followers.

Decisamente distaccato troviamo un altro prodotto delle giovanili bianconere Sebastian Giovinco (@Sebagiovinco) , che nonostante le ultime buone prestazioni, condite dal gol nel dERBY, non è ancora riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi della Juve , attestandosi su twitter solo a 27.000 fans.
Agli ultimi posti della classifica troviamo, poi, la sorpresa del campionato Paul Pogba, con solo 18.000 utenti.
Il giovane proveniente da Manchester, sponda United, non è però l’ultimo classificato.
Il primato di essere lo juventino meno seguito del web è di Lichsteiner (@26_lichtsteiner) che si attesta a solo 12.000 utenti.

Una posizione che non si addice al giocatore svizzero, visto le ottime prestazioni in campo fornite nell’ultimo biennio bianconero, e che, quindi, probabilmente si puo’ attirbuire alla difficoltà nel scrivere correttamente il cognome . L_I_C_H_S_T_E_I_N_E_R
Redazione@mole24.it