Torino 2012: uno degli anni metereologici più caldi degli ultimi 50 anni

E’ vero, negli ultimi giorni le temperature sono repentinamente scese e l’inverno sembra, ormai, alle porte.
Ma le temperature degli ultimi 12 mesi sono state tra le più i caldi degli ultimi 50 anni.
La chiusura dell’anno meteorologico ( che va dicembre a novembre) ha evidenziato come nel periodo appena trascorso e preso in esame, si siano registrate temperature molto spesso sopra le medie stagionali, provocando un’aumento medio quantificabile pari ad 1,35° C.
Aumenti superiori, negli ultimi 50 anni era stati registrati solamente nel 2007 e 2011.
Il picco delle temperature si è toccato, neanche a dirlo, proprio d’estate, con il termometro costante mente sopra i 2 gradi di media.
Nonostante le temperature elevate, però, il livello delle precipitazioni è si attestato intorno alla media, registrando una diminuzione solo del 1, 5%.
Le precipitazioni verificatesi negli ultimi 30 giorni, infatti, sono state doppie rispetto alla media stagionale, andando così a colmare il saldo con gli altri mesi i cui aveva piovuto relativamente poco.
Adesso, non ci resta che aspettare l’inverno sperando che non risenta dell’ aumento delle temperature dell’anno precedente.
M.G.