Politecnico: inaugurazione ad alta tensione

Attimi di tensione questa mattina davanti all’Aula Magna del Politecnico di Torino, all’interno della quale era in corso l’inaugurazione dell’Anno Accademico, alla presenza del sindaco di Torino Piero Fassino e del Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota.
Nel cortile del Poli un gruppo di studenti (circa 150 persone) ha protestato a gran voce contro i tagli all’Università, e in particolare quelli all’Ente per il Diritto allo Studio.
Qualche momento di allarme è stato registrato quando i ragazzi hanno provato a superare il cordone di polizia a difesa dell’ingresso all’Aula Magna, dando vita a un breve parapiglia, ma la situazione è tornata alla normalità in fretta.
Una delegazione di manifestanti è stata infine ricevuta durante i lavori dell’assemblea: fra loro anche gli Rsu dei dipendenti Politecnico, anch’essi in agitazione tutta la mattina: prima un’assemblea sindacale, poi lo spostamento all’aperto dove hanno partecipato alla protesta.
Le motivazioni all’origine della mobilitazione dei dipendenti sono il taglio ai fondi ordinari e accessori del’Università, che rischiano di provocare il prossimo anno tagli dolorosi agli stipendi: le retribuzioni accessorie, come la reperibilità, costituiscono infatti una percentuale non irrilevante del salario degli impiegati universitari, e fino a ora non si è ancora capito quale ne sarà il destino per il 2013.
Piuttosto grave, considerato che siamo a inizio dicembre. Paradossale, se si aggiunge che il Ministro dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, è l’ex rettore del Poli.
La Redazione di Mole 24