Torino e Red Bull: un rapporto in crescita

Era il giugno del 2010 quando il magnate della Red Bull , Dietrich Mateschitz, venne scoperto in visita a Torino. Da subito si pensò ad un possibile interessamento da parte della multinazionale austriaca per acquistare la squadra granata, considerato che la società produttrice dell’energy drink possedeva già diverse squadre di calcio in giro per il mondo, quali lo Strasburgo, i New York Metro Stars.
I sogni dei tifosi granata, però, durarono ben poco perchè subito Mateschitz si apprestò a rettificare che il suo passaggio a Torino era destinato solo a formalizzare l’accordo per l’organizzazione di una serie di eventi e spettacoli tra il Comune di Torino e la società da lui rappresentata.
La Red Bull aveva scelto il capoluogo sabaudo per promuovere il proprio marchio: nacque così, neanche troppo in sordina, il sodalizio tra Torino e la Red Bull che dalla fine del 2010 continua a portare in città grandi, quanto particolari, eventi.
Si perchè da sempre la politica di marketing della società che “mette le ali” è quella di proporre spettacoli innovativi e difficilmente ripetibili.
E così, a Torino è arrivato il grande spettacolo “Night of the jump “, svoltasi nella primavera 2011 e riproposto 2012, dove i migliori freestyler di fama mondiale si son son dati appuntamento al Pala Isozaky, sfidandosi a suon di salti e giri mortali a bordo della propria moto.
Nella continuità delle due ruote ,così, il 13 luglio del 2011 più di 200 appassionati e collezioni di Vespe e Lambrette , si son trovati a percorrere la pista del Lingotto, aperta per l’oasione, a bordo dell’amate due ruote.
Non si può, poi, dimenticare il Red Bull F1 Show quando per il centro cittadino è transitata la monoposta della società di Salisburgo guidata da Mark Webber.
Uno spettacolo partito da piazza Vittorio che ha radunato decine di migliaia di torinesi che non credevano ai propri occhi vedendo transitare a tutto gas per le strade il bolide di F1.
Il legame proseguirà il prossimo 5 e 6 ottobre quando a Torino arriveranno i campioni del mondo di breakdance .
La seconda tappa del tour , dopo Firenze, del Red Bull Flying Bach ospiterà i i berlinesi Flying Steps , che balleranno al teatro Carignano dove ballerini balleranno sopra le sulle note delle musiche classiche di J. Bach. (http://www.redbull.it/cs/Satellite/it_IT/Event/TORINO-Red-Bull-Flying-Bach-World-Tour-021243235665839)
