Il gentleman sabaudo: l’abito
L’abito è l’indumento che si compone di giacca e pantaloni realizzati con il medesimo tessuto.
La sua patria, come del resto di tutta la moda maschile moderna è l’Inghilterra, dove negli anni Venti furono realizzati i modelli di base che tuttora vengono usati in tutto il mondo.
A mio modesto giudizio i sarti italiani sono stati capaci di superare, per estro e doti tecniche, il monopolio dei sarti londinesi.
L’abito perfetto si compone di 2 qualità essenziali: il taglio e il tessuto.
Se proprio bisogna scegliere meglio preferire un ottimo taglio con una stoffa solo discreta e non viceversa, ma se vogliamo farci fare un abito su misura, nessun compromesso, stoffa di grande qualità e mettiamoci nelle sapienti mani di un sarto speciale.
Torino può vantare illustri esponenti dell’alta sartoria mondiale, mi permetto di citare i Maestri Maugeri, Donnadio e Tricase, patrimonio prezioso della nostra città.

La linea e il taglio dell’abito devono adattarsi perfettamente alla corporatura di chi lo indossa.
Gli uomini alti e magri stanno meglio con una giacca monopetto a tre bottoni che riduce la loro altezza, quelli di statura medio-bassa vestono meglio una giacca a due bottoni che massimizza la loro altezza slanciando il busto, una giacca a doppiopetto è indicata per l’uomo robusto ma muscoloso.
Per quanto riguarda i colori utilizziamo principalmente il blu scuro e il grigio scuro in tutte le varianti, tinta unita, a righe verticali (gessato) o a quadri per il lavoro e le occasioni formali, mentre nel fine settimana ci si può concedere il marrone o il verde.
Errore da evitare assolutamente nell’uso della giacca: allacciare tutti e tre i bottoni della giacca monopetto … mai!
Un mio consiglio per dare un tocco eccentrico all’abito, facciamoci foderare l’interno della giacca in seta di colori particolari: viola, turchese, fucsia o anche bianco … si noterà in pochissimi attimi ma il colpo d’occhio sarà stupefacente.
Ora indossiamo il nostro abito su misura, infilata la giacca possiamo sbottonare un bottone della manica, funzionalmente servirebbe per rimboccarla facilmente quando ci si lavano le mani, ma alla fine resta un vezzo che ci possiamo concedere perché le asole sono “vere” ossia cucite a mano, nelle giacche di confezione sono “finte” e no, non si slacceranno.
di Andrea Gervasio