Mole24 Logo Mole24
Home » Storia » Itinerari in città: la Torino del Medioevo

Itinerari in città: la Torino del Medioevo

Da Alessandro Maldera

Aprile 27, 2017

Le bellezze architettoniche della Torino barocca sono note a tutti.

Così come le tracce della fondazione della città, avvenuta sotto il dominio di Roma nel 28 a.c.

Ma cosa c’è stato in mezzo?

Cosa rimane al giorno d’oggi della Torino del Medioevo, epoca affascinante e misteriosa allo stesso tempo?

Ecco un piccolo viaggio nella Torino in epoca medievale, itinerario meno percorso a livello turistico, ma degno di essere conosciuto ed approfondito.

Itinerari in città: la Torino del Medioevo

Partiamo da un posto che tutti, torinesi e non, conosciamo: piazza Castello.

Di fianco al maestoso Palazzo Reale, troviamo uno degli edifici più famosi e ricchi di storia della città: Palazzo Madama, con le due facciate completamente diverse fra loro.

Quella rivolta verso via Po è la parte di cui vi vogliamo parlare.

A differenza del lato ovest, che presenta uno scenografico ingresso progettato da Filippo Juvarra nel XVIII secolo, il lato est della residenza ha il tipico aspetto di un castello medievale.

Ed infatti lo era. Dapprima fortilizio dopo la caduta dell’Impero Romano, costruito inglobando l’antica Porta Decumana.

L’edificio subì delle modifiche nel XIII secolo, divenendo, grazie ai Marchesi del Monferrato, un castello vero e proprio con porta, fossato e ponte levatoio.

Palazzo Madama di Torino visto dall'al

La proprietà passò poi nel secolo successivo alla casata degli Acaja, ramo cadetto della famiglia Savoia, diventando il loro centro del potere cittadino.

Estinti gli Acaja, i Savoia ne presero possesso, facendone una residenza per i loro prestigiosi ospiti e sede di feste e matrimoni.

Non fu mai abitato stabilmente dalla corte reale sino al XVII secolo, epoca in cui le Madame Reali Maria Cristina e Maria Giovanna Battista ne fecero la loro dimora.

Ora spostiamoci verso il Quadrilatero Romano

La zona a più alta densità di tracce medievali del centro torinese: qui si trovano due edifici ben conservati dell’epoca, uno ecclesiastico e uno di uso civile.

Il primo rappresenta il principale resto archeologico dei cosiddetti “secoli bui” della città: la chiesa di San Domenico, situata fra l’omonima via e via Milano.

Chiesa San Domenico Torino
Itinerari in città: la Torino del Medioevo

La chiesa di San Domenico è l’unico esempio di architettura gotica che abbiamo a Torino, ed è uno dei luoghi di culto più antichi del capoluogo piemontese.

La sua costruzione risale al 1280, come edificio religioso di riferimento dell’adiacente convento dei Domenicani. Fu un polo non solo religioso, ma anche culturale, sede di una biblioteca che verrà custodita dai frati per secoli.

Nelle epoche successive, la chiesa di San Domenico fu decorata internamente secondo il gusto barocco, grazie a grandi donazioni elargite dai Savoia.

Ma c’è ancora una piccola impronta medievale nella chiesa. E’ la cappella delle Grazie, posta a sinistra dell’altare maggiore, che conserva intatti gli affreschi eseguiti nel 1300 da un artista noto come Maestro di San Domenico ed un’icona dello stesso periodo raffigurante la Vergine con il Bambino ed i santi Giovanni Battista e Gabriele.

Itinerari in città: la Torino del Medioevo
Casa Broglia

Poco distante, in via Tasso angolo via Porta Palatina, è situato uno dei primi “hotel” di Torino!

L’antenato dei moderni b&b si chiamava Albergo della Corona Grossa, o Casa Broglia, dal nome della ricca famiglia di Chieri che lo possedeva.

I primi documenti che attestano l’attività dell’albergo risalgono al 1300.

Vicino a luoghi chiave dell’epoca come il Duomo e la piazza delle Erbe dove si svolgevano i mercati (ora piazza Palazzo di Città), il Corona Grossa divenne presto un posto di riferimento importante in città, tanto da essere scelto per l’affissione di ordini e bandi cittadini.

Nel medioevo, l’ospitalità si divideva fra le anguste taverne ed i ben più attrezzati alberghi.

Il Corona Grossa si poteva fregiare di questo titolo, data la presenza di locali adibiti a ricovero e foraggiamento per i cavalli – un conto del 1379 certifica che a quella data i cavalli del principe d’ Acaja si trovavano nella stalla dell’albergo – e la facoltà di offrire agli ospiti vitto e alloggio con corredo da letto appropriato.

L’edificio, di quattro piani, continuò ad essere adibito ad albergo sino al 1800.

Oggi è una civile abitazione e sede di attività commerciali, ma conserva ancora l’impianto originario, nonostante alcuni restauri conseguenti ad un bombardamento avvenuto durante la II Guerra Mondiale, nonché il soffitto ligneo medievale al primo piano.

Come avete di certo notato, non abbiamo parlato del Borgo Medievale: questo perché non è medievale!

Il Borgo, posto all’ interno del parco del Valentino, è infatti una riproduzione di un villaggio del tardo Medioevo, costruito nel 1884 in occasione dell’Esposizione Generale Italiana.

Ma, se amate le atmosfere medievali, anche il Borgo va bene per una passeggiata nella storia di Torino, e per sognare un po’.

La Redazione di Mole24

Alessandro Maldera Avatar

Alessandro Maldera

Giornalista, ha collaborato per molti anni con testate giornalistiche nazional e locali. Dal 2014 è il fondatore di mole24. Inoltre è docente di corsi di comunicazione web & marketing per enti e aziende